Aghi giusti per un buon rooting!

Aghi giusti per un buon rooting!
Molti clienti ci chiedono le differenze tra i vari aghi proposti nel nostro shop. Ebbene in questa piccola guida illustreremo le principali differenze.
Tutti gli aghi del nostro catalogo sono Made in Germany.
Per sintetizzare le principali differenze possiamo dire che gli aghi si caratterizzano per un numero che identifica il diametro dell’ago, per il numero di barbe e la loro posizione sull’asta o punta dell’ago.
Sono disponibili aghi dalla misura 38 alla 46: più il numero è alto più l’ago e sottile; così ad esempio un ago 46 è più sottile di un ago 40 .
In generale quindi possiamo dire che un ago con un numero grande è un ago che può eseguire lavori più raffinati ma sicuramente più fragile e soggetto a rotture.
Cosa sono le barbe?
Sono delle piccole scanalature poste su ogni lato dell’ago che permettono di raccogliere i fili di mohair mentre si inserisce l’ago nel vinile. Ogni modello di ago può presentare un diverso numero di barbe.
Più barbe sono presenti sull’ago e maggiore è il numero di fili di mohair che si possono inserire nel vinile.
Le barbe poi differiscono tra loro per tipologia e per dislocazione sull’ago. Possono per esempio disporsi a corona, quindi disposte sullo stesso piano, oppure a diverse altezze dalla punta. Anche lo schema di disposizione delle barbe determina la raccolta delle fibre.
Per la scelta dell’ago si devono tenere in considerazione queste caratteristiche ma si devono tener presente anche il tipo di vinile del kit (esistono diversi gradi di morbidezza); il tipo di fibra da inserire nel vinile (sottile come la fibra di alpaca, oppure più spessa come i capelli umani) e non per ultimo la propria tecnica personale o comfort con ciascun modello. Quindi secondo i casi è meglio preferire un ago più robusto o più sottile senza uno schema ripetitivo.
E’ bene ricordare che la differenza tra un rooting di alta qualità e tra un lavoro mediocre è soprattutto una questione di tecnica e non come si potrebbe pensare in relazione alla dimensione dell’ago.
Consigliamo di provare i vari modelli disponibili per poter scegliere l’ago più adatto al proprio lavoro. L’esperienza è necessaria per ottenere un buon risultato!
Qual è la differenza tra aghi colorati e aghi non colorati?
La differenza sta nella parte alta dell’ago che è stata ricoperta da gomma. Questo permette di utilizzare l’ago senza manipolo. La qualità degli aghi invece è la stessa per ogni modello di ago presente nel catalogo. Tutti gli aghi sono rigorosamente made Germany e provenienti dalla stessa azienda produttrice.
Buon rooting :)
Comments:0