Come ottenere una pelle dall’effetto naturale! Cos’è lo strato finale?

Come ottenere una pelle dall’effetto naturale! Cos’è lo strato finale?
Lo strato finale è una miscela di mediums (ausiliari di pittura) o singolo medium che serve per proteggere il lavoro. Ma non è solo questo!
E’ una delle parti più importanti del reborning, nonché la parte più soddisfacente perché ci permette di ottenere degli effetti di realismo davvero interessanti e quindi valorizzare il lavoro di pittura sottostante.
Lo strato finale aggiunge quei dettagli di realismo necessari per un bambola reborn.
Non possiamo quindi non utilizzare questi prodotti, senza di essi mancherebbe qualcosa.
La pelle umana infatti presenta dei punti più o meno lucidi, più o meno rilevati e le reborners devono poter imitare questi effetti nel loro lavoro di pittura con l’aiuto di prodotti speciali.
Nello shop troverete questi prodotti sia nella linea di colori Ultimate Fusion che nella linea Golden colors e IRHSP: sono il thinning medium; il thick medium; il matte extreme; il matte concentrate etc.
Ognuno di questi medium ha un differente utilizzo e caratteristica, spiegata in ciascun scheda: più o meno opacizzante o lucidante, più o meno densa.
Ogni artista può provare a miscelare questi prodotti tra di loro (della stessa linea) in proporzioni differenti fino ad ottenere la miscela desiderata. Si possono ottenere così differenti miscele da applicare su tutta la superficie della bambola. Concentratevi soprattutto sul viso, differenziando parti lucide e opache, prendendo spunto da immagini di neonati e bambini.
Anche la stesura può essere fatta in diversi modi: con spugne dalla texture differente o pennelli, al fine di ottenere un effetto 3D più o meno accentuato, più o meno uniforme.
Chi utilizza i prodotti che richiedono calore deve porre maggiore attenzione ai tempi di cottura: i mediums non fissati correttamente rimangono opachi e conferiscono un aspetto “gessoso” al vinileConsigliamo di prolungare un pochino la cottura dei mediums (circa 12 minuti in totale) ma abbassando o la temperatura del forno a 120 °C , controllando sempre con un termometro.
Ricordate innanzitutto di non utilizzare troppo prodotto, gli strati di mediums devono essere stesi in uno strato molto sottile e uniforme (lavorate sotto ad una lampada in modo da poter controllare bene questo passaggio e lavorando piccole zona alla volta). Le raccomandazioni per quanto riguarda la stesura valgono anche per i colori acrilici cioè che asciugano all’aria (anche questi posso risultare “gessosi” una volta asciugati se il prodotto non viene steso con attenzione).
Un piccolo trucco sempre per chi utilizza i colori da forno: una volta steso il prodotto finale provate a lasciarlo asciugare una notte intera (proteggendo il lavoro per evitare che si depositi polvere) e poi fissate in forno il giorno dopo!! Il risultato sarà perfetto.
Parola d’ordine: sperimentare!
Comments:0